Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Servizio Autonomo Agricoltura e Servizi all'Impresa del Comune di Noicattaro
Cig: B5FD596314
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO DEL COMUNE DI NOICATTARO PER ANNI DUE.
Descrizione: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO DEL COMUNE DI NOICATTARO PER ANNI DUE.
Importo di gara: € 280.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 271.848,90
- Importo non soggetto a ribasso: € 8.151,10
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Marco Matteo Pasciuto
Data di pubblicazione: 12/03/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
14/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
18/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
24/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
24/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
24/04/2025 14:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
02/05/2025 00:00 - Europe/Rome
-
A:
09/05/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - determina a contrarre verde pubblico Noicattaro 2025.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - 01.Bando di Gara.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Domanda partecipazione e allegati - 02All Domanda partecipazione allegati.rar
Capitolato - 03.CSA - Capitolato Speciale Appalto.pdf
Quadro economico - 04.QTE - Quadro Tecnico Economico.pdf
Computo metrico - 05.CME Computo Metrico Estimativo.PDF
Elenco prezzi - 06.EPU - Elenco Prezzi Unitari.PDF
Schema contratto - 07.Schema Contratto d'appalto.pdf
DUVRI - 08.DUVRI - Doc Valutazione Rischi Interferenza.pdf
Aree a verde comunali - 10.Aree a verde comunali_stralci tabella.rar
Disciplinare di gara - 02.Disciplinare di Gara.pdf
Modello offerta economica - 02All.Modello offerta economica.doc
Disciplinare di gara - Allegato integrativo - 02All.Disciplinare di Gara_art.11_mod.pdf
Comunicazione ammessi ed esclusi - 04.Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf.p7m
Convocazione seduta pubblica - Convocazione seduta pubblica catalogazione offerte.pdf
Determina di nomina commissione - DETERMINA_GEN_838_Atto originale.PDF.P7M
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV__Presidente_signed.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV__Commissario 1_signed.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV__Commissario 2_signed.pdf
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - 01.Verbale_di_soccorso_istruttorio.pdf.p7m
Verbale verifica documentazione amministrativa - 05.Verbale 2_verifica_doc_amm_integr.pdf.p7m
Chiarimenti
In riferimento al chiarimento richiesto, si precisa che per mero errore materiale è stato indicato tra i requisiti tecnico-professionali di partecipazione alla procedura l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Pertanto, si cassa tale previsione, indicata negli atti di gara, nonché tutti gli altri riferimenti che ad esso si rifanno.
Si confermano invero tutte le altre disposizioni contenute negli atti di gara.
Cordiali saluti.
In riferimento al chiarimento richiesto, si precisa che per mero errore materiale è stato indicato tra i requisiti tecnico-professionali di partecipazione alla procedura l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Pertanto, si cassa tale previsione, indicata negli atti di gara, nonché tutti gli altri riferimenti che ad esso si rifanno. Si confermano invero tutte le altre disposizioni contenute negli atti di gara. Cordiali saluti
Buonasera,
pur non avendo contezza dell'interfaccia utente della piattaforma Traspare, ritengo che le tre buste facciano riferimento come da Disciplinare alla "Busta Amministrativa", "Busta Tecnica" e "Busta Economica".
Provi a controllare meglio se ci sono indicazioni in tal senso. In caso contrario contatti il numero di supporto tecnico Traspare indicato.
Buonasera,
come indicato nel disciplinare, la comprova del requisito indicato è fornita, altresì, mediante "comprovata copertura assicurativa contro i rischi professionali".
La polizza RCT/RCO aziendale è senza dubbi valida purché abbia massimale uguale o superiore a quello previsto dalla procedura di gara e garantisca contro i rischi relativi alle lavorazioni oggetto della stessa.
In riferimento al chiarimento richiesto, si precisa che per mero errore materiale è stato indicato tra i requisiti tecnico-professionali di partecipazione alla procedura l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Pertanto, si cassa tale previsione, indicata negli atti di gara, nonché tutti gli altri riferimenti che ad esso si rifanno. Si confermano invero tutte le altre disposizioni contenute negli atti di gara. Cordiali saluti.
Il requisito di cui al punto 7.3 lett. g del Disciplinare di gara,, oneroso per i concorrenti, può essere sostituito, nel corso della gara, con una Dichiarazione d'impegno, resa dal Legale Rappresentante dell'Operatore economico, ai sensi del DPR 445/2000, mentre la sua comprova assume la massima importanza, al termine della stessa, ovvero entro la stipula del contratto in caso di aggiudicazione, cioè quando occorre tutelare l’interesse pubblico all’immediato avvio del servizio.
Per la richiesta di sopralluogo, a prescindere se in autonomia o con l'ausilio di personale dell'Ente, è necessario utilizzare l’apposita procedura presente sulla piattaforma Traspare, concordare appuntamento con il Referente e ritirare presso la Sede comunale il relativo attestato nella data prestabilita.
Buonasera,
con la presente si comunica di aver inserito nella documentazione di gara un modello offerta economica da poter utilizzare, al solo fine di agevolare ed uniformare i concorrenti nella predisposizione dell'offerta economica, fermo restando che costituisce specifico onere e responsabilità del concorrente l’integrale rispetto delle disposizioni contenute nel disciplinare di gara e nella normativa vigente.
Buonasera
non vi è alcun personale addetto alla manutenzione del verde soggetto a "clausola sociale"
Nel Disciplinare di gara all'Art. 11 il calcolo del contributo ANAC da versare era stato calcolato solo sull'importo biennale del servizio. In realtà, in sede di acquisizione del CIG, in particolare nella stesura del modello obbligatorio TED EFORM, ANAC chiede di indicare l'importo del servizio biennale, comprensivo di eventuale proroga contrattuale. Pertanto, l'importo dichiarato nell'acquisizione del CIG, e quindi della procedura di gare, è pari a 420.000,00 anziché 280.000, 00.
Alla luce di ciò, ai sensi della delibera ANAC n. 621 del 20 dicembre 2022, l'importo da versare quale contributo ANAC per la partecipazione alla gare è pari ad € 33,00 (euro trentatre/00) anziché € 18,00 (euro diciotto/00).
Tale correzione è, altresì, indicata nell'allegato integrativo al Disciplinare, inserito nella documentazione di gara sulla piattaforma Traspare.
Infine, eventuali riferimenti alla pregressa normativa presenti negli atti di gara (ad es. PASSOE, AvcPASS, etc.) devono intendersi come meri errori materiali. Pertanto, tali riferimenti trovano corrispondenza nei vigenti articoli del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i. ed in questo caso specifico nel FVOE.
Buonasera,
1) Eventuali riferimenti alla pregressa normativa presenti negli atti di gara devono intendersi come meri errori materiali. Pertanto, tali riferimenti trovano corrispondenza nei vigenti articoli del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i.
2) L’art. 100 comma 11 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., riporta che gli operatori economici possono attestare il requisito di capacità economica e finanziaria tramite il fatturato globale così come riportato al art 7.2 lett b del disciplinare di gara. Oltre a ciò, si precisa che la Stazione Appaltante dispone di ampia discrezionalità nella redazione degli atti di gara ed è legittimata ad introdurre disposizioni atte a limitare la platea dei concorrenti, purchè tale scelta non sia eccessivamente ed irragionevolmente limitativa della concorrenza (ANAC PARERE 2025).
3) Relativamente alla presente procedura non vi è personale uscente soggetto alla clausola sociale di salvaguardia.
4) Trattasi di modulistica generica (in formato editabile) messa a punto a questo Ente per la partecipazione alle gare.
Nel caso di specie, se l'Operatore economico è iscritto può indicare gli estremi dell'atto, ma la mancata l’iscrizione alla white list non è motivo di esclusione, in quanto le lavorazioni oggetto del presente appalto non rientrano, come indicato dall'ANAC, tra quelle riconducibili all’elenco di attività maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa, così come riportate all'art. 53 L. 190/2012.
5) L'imposta di bollo è dovuta, secondo la normativa vigente. L'assolvimento può essere effettuato mediante bollo cartaceo (e relativa scansione in PDF/A da caricare sulla piattaforma) ovvero mediante "bollo virtuale" sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
A tal proposito, si riporta il chiarimento n 347/2021 dell’Agenzia delle Entrate in merito al quesito: "Imposta di bollo sulla domanda di partecipazione a gare con procedere aperte, contratti stipulati secondo le varie modalità procedurali":
……… ritiene che nel caso in cui l'adesione alla procedura di gara cosiddetta "aperta", necessita di una formale domanda di partecipazione da parte dell'operatore economico invitato, la stessa deve essere assoggettata all'imposta di bollo ai sensi dell'articolo 3 della tariffa, parte prima, allegata al citato D.P.R.
6) Come chiaramente riportato nella documentazione di gara, a scanso di equivoci, si precisa che l’importo complessivo, per i 2 anni di contratto, pari ad € 280.000,00, è così suddiviso:
€ 271.848,90 per lavori a base di gara, SOGGETTI A RIBASSO
di cui Il costo stimato della manodopera è pari ad € 96.687,00;
€ 8.151,10 per oneri relativi alla sicurezza NON SOGGETTI A RIBASSO.
Buonasera,
il Capitolato Speciale d'Appalto rappresenta l'insieme delle norme tecniche generali e specifiche, che devono essere rispettate dall'Operatore economico durante lo svolgimento dell'appalto e, pertanto, prevedono il più ampio grado di casistiche relative alle diverse tipologie di lavorazioni.
Il Computo Metrico Estimativo rappresenta in maniera più dettagliata le specifiche lavorazioni oggetto dello specifico appalto.
Oltre a ciò, nel disciplinare di gara all’Art3 viene riportato quanto di seguito:
“Per eventuali interventi opzionali e solo se ordinati si farà riferimento all’Elenco Prezzi di gara ovvero al listino prezzi informativi per opere pubbliche edito dalla Regione Puglia (Listino Regione Puglia approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 1835 del 23.12.2024), al netto del ribasso offerto dall’Aggiudicatario in sede di gara.”
Pertanto, le prestazioni non presenti nel computo metrico ovvero con quantità riportata a 0 (zero) verranno eseguite solo SE ORDINATE dal DEC ovvero se oggetto di offerta migliorativa dell'Operatore economico.
Buongiorno,
si precisa che, ai sensi della Nuovo Codice degli Appalti , l'istituto dell'avvalimento è consentito non solo per ottenere i requisiti necessari per poter concorrere ad una procedura di gara (avvalimento in senso vero e proprio), ma anche al solo fine di conseguire un punteggio più elevato (avvalimento premiale puro, pur avendo i requisiti di partecipazione), grazie ai requisiti prestati dall’ausiliario, il tutto però con un limite: il divieto di partecipazione alla stessa procedura di gara della ditta ausiliaria e di quella ausiliata, con l’obbligo per il soggetto ausiliario di esser in possesso sia dei requisiti generali che di quelli specifici.